Biografia immaginifica di Ulisse Aldrovandi
Teatro di natura è un progetto incentrato su attività pedagogiche diversificate a partire dalla pubblicazione di un libro a fumetti per l’infanzia: Teatro di natura di Michelangelo Setola (Canicola edizioni, 2021 Teatro di natura di Michelangelo Setola Vincitore del Premio BolognaRagazzi Award 2022), biografia storica e immaginifica del naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi, di cui nel 2022 ricorre il cinquecentenario della nascita.
Legati al libro sono previsti un percorso espositivo diffuso in città, una pagina web dedicata al progetto, laboratori di disegno per le scuole e a utenza libera, incontri con l’autore aperti al pubblico, una mostra di tavole originali alla Biblioteca Universitaria di Palazzo Poggi in occasione di Bologna Children’s Book Fair 2022 e performance di live painting.
Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Patto per la lettura, Istituzione Bologna Musei, Settore Biblioteche Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Università di Bologna – Orto Botanico ed Erbario – SMA e Biblioteca Universitaria BUB, Fondazione Cineteca, Comune di Cotignola, enti locali e associazioni sul territorio (ARCI Bologna, Maple Death Records).
La mostra è composta da pannelli collocati in città con l’intento di creare un itinerario alla ri-scoperta dei luoghi della cultura collegati a Ulisse Aldrovandi. Il percorso, fruibile gratuitamente, è visibile dal mese di dicembre fino a Bologna Children’s Book Fair 2022 ed è dislocato in varie zone del centro storico della città, tra cui l’Orto Botanico ed Erbario, la Biblioteca Universitaria – Palazzo Poggi, il Parco della Montagnola, il Museo Archeologico, la Biblioteca Salaborsa e la Biblioteca dell’Archiginnasio. La mostra è corredata di una mappa disegnata dall’autore, distribuita come strumento per accompagnare i visitatori nel percorso. In questa mappa sono indicati tutti i luoghi dove si potranno trovare i pannelli che compongono la mostra e sarà dato rilievo al legame del luogo con la figura di Ulisse Aldrovandi.
Oltre al percorso espositivo diffuso in città, in occasione di Bologna Children’s Book Fair 2022, la Biblioteca Universitaria di Palazzo Poggi ospiterà la mostra delle tavole originali del libro Teatro di natura di Michelangelo Setola.
Date mostra: dal 22 marzo al 30 aprile (inaugurazione lun 21 marzo ore 18. Per visitare la mostra e partecipare all’inaugurazione è necessaria la prenotazione – ingresso via Zamboni 35.)
Il progetto comprende laboratori di promozione alla lettura e di disegno, insieme a visite guidate alle mostre, rivolti agli istituti comprensivi sul territorio e a un pubblico di utenza libera in vari contesti e rassegne cittadine.
Sono previste inoltre performances di live painting con musica e disegno dal vivo di Jonathan Clancy e Michelangelo Setola. Lo spettacolo vuole essere un incontro e un confronto aperto tra gli artisti, un momento creativo che restituisca attraverso la musica e il disegno le atmosfere immaginifiche di una natura accogliente ma anche primordiale e straniante. I live painting sono pensati per un pubblico di bambine e bambini, ma anche di adulti.