Dopo la pubblicazione nel 2011 dell’antologia Canicola bambini con autori nazionali e internazionali, nasce nel 2017 la collana Dino Buzzati dedicata all’infanzia. Caratteristica della collana è quella di proporre autori di graphic novel dal forte immaginario, che si misurano con la narrazione per l’infanzia mettendo al centro uno stile che ogni volta si fa nuovo punto di vista sul mondo proponendo storie di formazione, grandi classici e avventure mirabolanti.
La collana riceve i seguenti riconoscimenti:
Case sull’albero super accessoriate, acrobazie spettacolari e un viaggio rocambolesco per salvare un amico in pericolo sono la quotidianità per Caterina e la banda dei Capellosi.
Sovversiva come Pippi Calzelunghe e cocciuta come Mafalda, dentro la chioma potrebbe nascondere un mazzo di fiori, un nido di pernice o una cerbottana… Caterina è una bambina che non teme nulla e nessuno… a parte il parrucchiere!
CRESCITA, NATURA e TERRITORIO, VIAGGI FANTASTICI
Attraverso il racconto dei suoi viaggi e della sua continua ricerca di conoscenza, Ulisse ripercorre in prima persona le tappe della sua vita avventurosa che lo portano a diventare una figura accademica riconosciuta in tutto il mondo, con aperture visionarie e surreali appassionanti per lettrici e lettori di tutte le età.
AVVENTURA, CRESCITA, NATURA E TERRITORIO, INCONTRI E RELAZIONI
Aida e Ryo – due bambinə di 11 anni – vivono quella che si rivelerà essere l’esperienza più intensa mai capitata prima. Un’immersione profonda al confine tra selvatichezza e civilizzazione, tra amicizia e amore, dove l’incanto dell’infanzia lascia a poco a poco lo spazio alla grande incognita dell’età adulta.
CRESCITA, NATURA e TERRITORIO, VIAGGI FANTASTICI
Una nuova storia a fumetti per celebrare il potere straordinario della fantasia secondo gli insegnamenti del Maestro Gianni Rodari. Vacanze in scatola ci trasporta in un viaggio visionario e coloratissimo attraverso i sogni ad occhi aperti del piccolo Nuvolario, in una realtà parallela dove la noia esiste solo per gli adulti.
INFANZIA e ADULTI, AVVENTURA, VIAGGI FANTASTICI
Diana sottosopra è l’avventura di una bambina che si scopre coraggiosa in un altrove in cui gli esseri umani sono responsabili di un inquinamento ambientale irreparabile. Un racconto a fumetti che ribalta i punti di vista, sposta l’attenzione dagli esseri umani verso il mondo che ci circonda e le altre creature che lo abitano.
INCONTRI e RELAZIONI, VIAGGI FANTASTICI, NATURA e TERRITORIO
Nuno è un bambino galattico alle prese con il difficile compito di ritagliarsi il proprio spazio nel mondo, in un altrove rovesciato dove comprenderà l’importanza del prendersi cura di ciò che lo circonda a partire dai piccoli gesti quotidiani. Un percorso di crescita che porta inevitabilmente al cambiamento.
ALTRI MONDI, INFANZIA e ADULTI, NATURA e TERRITORIO, CRESCITA
Insieme alla piccola Mare ci immergiamo nel viaggio di una bambina alla scoperta di sé attraverso la sfera delle proprie emozioni, dei propri desideri e dei sentimenti più farti che animano il suo agire. Una storia che guarda al “diverso da noi” come risorsa e arricchimento culturale.
INCONTRI e RELAZIONI, VIAGGI FANTASTICI, IDENTITA’
Un viaggio iniziatico tra la realtà e l’immaginazione dell’infanzia, dove il talento di Elsa e dell’essere bambino, prende le distanze dal mondo complesso e mercificato dell’età adulta. Un racconto sul diritto di essere bambini.
INFANZIA e ADULTI, CRESCITA, INCONTRI e RELAZIONI
Lucia, giovane erborista impavida, guiderà una banda di strampalati cowboy attraverso sfide rocambolesche ripercorrendo luoghi e leggende della terra romagnola. Un’avventura che ha origine radicate nel folklore del territorio di Cotignola e che l’autore reinventiva trasformandola in una impresa surreale, ironica dal ritmo incalzante.
AVVENTURA, NATURA e TERRITORIO, ALTRI MONDI
Una rilettura contemporanea a fumetti di un grande classico dei fratelli Grimm dove il distacco dall’adulto, la solidarietà tra fratelli e il passaggio difficile della crescita attraverso un’esperienza di sofferenza, sono i sentimenti che accompagnano l’attraversamento della soglia tra infanzia e età adulta.
CRESCITA, INCONTRI e RELAZIONI, INFANZIA e ADULTI